Siamo felici di annunciare che Tecno Box è tra i soci fondatori della prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nata in un’area industriale siciliana, nel comune di Carini.
La CER-CIAC è una società cooperativa che unisce 12 aziende del territorio con l’obiettivo di produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, destinata all’autoconsumo collettivo. Un progetto innovativo e ambizioso, che punta a rendere le imprese più autonome dal punto di vista energetico, a ridurre i costi e a promuovere concretamente la sostenibilità ambientale.
Un progetto che guarda al futuro
L’energia prodotta localmente da impianti alimentati da fonti rinnovabili verrà condivisa tra le imprese della comunità, contribuendo così a una gestione più efficiente e responsabile delle risorse. La gestione della CER sarà centralizzata e trasparente, con il coinvolgimento diretto dei soci nelle decisioni strategiche e un sistema di monitoraggio avanzato.
Un aspetto particolarmente importante riguarda la ricaduta sociale di questo progetto: quando la quota di energia condivisa supererà il 55% della produzione, gli incentivi ottenuti saranno destinati a progetti di riqualificazione dell’area industriale e della collettività locale. In questo modo, la comunità energetica non sarà solo uno strumento economico e ambientale, ma anche sociale, capace di trasformare le criticità del territorio in opportunità.
Le aziende fondatrici
Insieme a Tecno Box, fanno parte della comunità energetica altre undici realtà imprenditoriali locali: Migel, Italtekno, Polysistem, Ara, Build Logistic, LCG, Coreplast, RAC, Silaflex, PR Costruzioni e Sunrise.
La nascita della CER è stata possibile grazie al supporto tecnico dell’ingegnere Guglielmo Speciale e del suo staff, con la supervisione di Italtekno S.r.l., che ha sostenuto il progetto sin dalle prime fasi.
L’impegno di Tecno Box
Per Tecno Box, partecipare a questo progetto significa riaffermare il nostro impegno per un futuro più sostenibile, competitivo e solidale. Crediamo che le imprese abbiano una grande responsabilità nei confronti del territorio in cui operano: per questo abbiamo scelto di investire in un’iniziativa che combina innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente.
Siamo convinti che solo attraverso la collaborazione e la visione condivisa sia possibile costruire un modello di sviluppo capace di portare benefici concreti alle aziende e alla comunità.
Continueremo a lavorare, insieme agli altri soci, per far crescere questa comunità e renderla un esempio positivo per tutto il territorio.
Il futuro è nelle nostre mani: più verde, più giusto, più sostenibile.